Tel. 392 6664866
Direttore dello Studio Psico-Logo. Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università Statale di Torino, è iscritta all'Albo degli Psicologi della Lombardia e nell'Elenco degli Psicoterapeuti presso l'Ordine degli Psicologi di Milano. Socio Ordinario ed Esperto della Scuola Romana Rorschach e Membro dell'International Society of Rorschach and Projective Methods. Autorizzata dall'Ats di Varese per la certificazione dei Disturbi Specifici Dell'Apprendimento. Psicodiagnosta, specializzata nei test proiettivi. Docente e Supervisore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell'Istituto Ricerche del Gruppo di Lugano. Ha conseguito i Master in Psicologia Giuridica, in Diagnosi e Intervento della Teoria dell'Attaccamento e in Terapia Clinica di Coppia. Membro dell'Associazione Psicologia Giuridica di Varese e Coordinatore Genitoriale.
Dopo la specializzazione quadriennale in psicoterapia psicoanalitica per l'età evolutiva presso la SPP, Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Milano, ha proseguito la sua formazione di psicoterapeuta per gli adulti presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Istituto Ricerche di Gruppo di Lugano, dove tiene attualmente corsi di formazione sul test di personalità di Rorschach e i principali test proiettivi.
Nel 2004 ha fondato e tuttora coordina, in qualità di Direttore, l'équipe dello “Psico-Logo - Studio di Psicologia Psicoterapia Psicodiagnostica Psichiatria, Neuropsichiatria Infantile, Neuropsicologia per il Bambino e l'Adulto” a Besozzo in provincia di Varese, formata da 13 professionisti (psicologi, psicoterapeuti, neuropsicologi, psichiatri, logopedisti, neuropsichiatri infantili) che si occupano della diagnosi, certificazione e riabilitazione dei disturbi dell'apprendimento, dei disturbi psicologici, delle patologie neuropsichiatriche, in adulti e bambini. L'equipe è autorizzata dall'Ats di Varese alla certificazione dei DSA. All'interno dell'equipe dello Studio “Psico-Logo”, accanto all'attività psicoterapica, si occupa del coordinamento dell'équipe, dei progetti di prevenzione, della parte diagnostica e di sostegno psicologico nei DSA.
Si occupa da molti anni di psicopatologia dell'età evolutiva ed adulta e ha una formazione specifica sulle valutazioni di personalità con l'ausilio di strumenti testistici standardizzati.
Ha avuto modo di seguire numerosi casi con diverse patologie sia in ambito nevrotico (disturbi d'ansia e dell'umore, disturbi alimentari, ADHD, disturbi psicosomatici, disturbi della condotta e dell'attenzione, disturbi dell'evacuazione) sia psicotico che neuro-biologico (psicosi infantile, sindrome di Asperger) negli adulti e nei bambini. Inoltre, si occupa di percorsi di sostegno psicologico nei disturbi derivanti da fattori sociali stressanti (disaccordo intrafamiliare, handicap del genitore o dei fratelli, adozione, abusi, lutto, perdita di una relazione affettiva, separazioni e divorzi, problematiche lavorative, problematiche psicologiche derivanti da patologie organiche) e di sostegno alla genitorialità.
Attraverso master e formazioni specifiche ha acquisito una preparazione specialistica per la cura delle patologie che insorgono nei primi anni di vita del bambino (0-5 anni) intervenendo, anche in modo preventivo, sugli stili di attaccamento e le interazioni disfunzionali adulto/bambino, usando innovativi strumenti di indagine diagnostica (Test MCAST) e di intervento (NVA - Neuropsychomotor Video Analysis), nonché il metodo psicoanalitico della Consultazione Partecipata di Dina Vallino che prevede il coinvolgimento dei genitori nel percorso di cura. In questo ambito ha collaborato come Supervisore dell'équipe delle ostetriche di Casa Maternità di Varese.
Ha conseguito il titolo di Coordinatore Genitoriale per la tutela del minore nei casi di alta conflittualità fra coniugi separati, coadiuvando il suo intervento con Giudici del Tribunale e Avvocati.
Ha effettuato consulenze di psicologia dello sport per una società sportiva di calcio giovanile, dove si occupa di team building, cooperazione, gestione emotiva della gara e individuazione delle situazioni a rischio.
Ha lavorato per alcuni anni come consulente in una comunità per minori.
Si occupa di formazione in istituti pubblici e privati e ha attuato interventi di prevenzione in diverse strutture scolastiche della provincia.
E 'in costante aggiornamento professionale, partecipando a numerosi corsi e convegni, attenta ad ogni novità in ambito clinico.
Fine conoscitrice e ricercatrice nel test di Rorschach, è stata relatrice al Congresso Internazionale del Centenario della pubblicazione del Test di Rorschach a Ginevra nel luglio 2022 e con conseguente pubblicazione della sua ricerca "The use of the Rorschach Test in Switzerland 100 years after its pubblication" sulla rivista "Rorschachiana" nel luglio 2024.
Siamo un’équipe di 13 professionisti formati da psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsicologi, logopedisti e neuropsichiatri infantili.
Lunedì - Sabato: 08.00 - 20.00