Lo Studio offre servizi dedicati alla persona anziana, al fine di sostenerla nell’affrontare le problematiche connesse all’invecchiamento, in modo da poterle garantire il recupero ed il mantenimento del benessere psicologico ed aiutarla a vivere la propria vita in modo soddisfacente.
Le problematiche psicologiche presentate dalla persona anziana sono correlate principalmente a esperienze avverse quali lutti, malattie, isolamento sociale, limitazione dell’autonomia, credenze limitanti rispetto a sé. Tali esperienze possono generare stati emotivi di malinconia, paura, senso di vulnerabilità e ripiegamento in se stessi.
La psicoterapia ed il sostegno psicologico rivolti all’anziano hanno sia l’obiettivo di ridurre la sintomatologia presentata, il più delle volte di tipo ansioso–depressivo, sia l’obiettivo di valorizzare le risorse presenti e rafforzare la capacità di far fronte ai cambiamenti legati all’età. La persona viene aiutata a migliorare il proprio adattamento, attraverso la riscoperta di attività ed interessi, a mantenere il maggior livello di autonomia possibile, a superare sentimenti di insicurezza, ad incrementare l’autostima, a stabilire relazioni sociali gratificanti.
Ove la compromissione del funzionamento generale dell’anziano implichi una riduzione dell’autonomia e la conseguente necessità di un caregiver, o addirittura la presenza di patologie degenerative tipiche dell’età senile (Alzheimer, Parkinson,etc.) lo Studio propone anche a domicilio una prima fase di valutazione del funzionamento e quindi degli aspetti cognitivi, psicologici, emotivi, comunicativi, relazionali e legati all’autonomia. In questa fase possono essere svolti:
Successivamente, dopo aver fatto un’analisi approfondita di bisogni, difficoltà e risorse residue da potenziare, si propongono interventi psicologici presso lo studio o a domicilio che possono consistere in:
I familiari che si prendono cura delle persone anziane affette da malattie croniche e degenerative sono sottoposti ad un elevato livello di stress emotivo, relazionale e fisico, che spesso conduce la persona a sviluppare sintomi psicologici importanti, quali ansia e depressione, oltre alla sensazione di non riuscire a far fronte alle richieste correlate ai compiti di assistenza e cura.
L'insorgenza dei disturbi del comportamento, il cambiamento della personalità e la perdita di memoria sono solo alcuni tra i tanti aspetti che influiscono sulla qualità di vita dei familiari che, spesso in solitudine, vivono quotidianamente la problematica pagandone il prezzo a livello fisico, emotivo e psicologico. Tale situazione, se protratta nel tempo, può portare a burn-out con compromissioni a livello fisico e psicologico.
Nei familiari di persone affette da demenza possono insorgere vissuti di colpa, difficoltà ad accettare la malattia, ansia e solitudine, non solo agli esordi della malattia, ma anche successivamente, dopo che è stata fatta la necessaria e dolorosa scelta di rivolgersi ad una struttura per il ricovero.
Il servizio specialistico di supporto psicologico offerto dallo Studio Psico-Logo si pone come intervento mirato con l’obiettivo di supportare i caregiver sia aiutandoli a conciliare un accudimento efficace e amorevole con una buona qualità di vita degli stessi caregiver (nelle fasi iniziali quando l’anziano è accudito a domicilio) sia a elaborare vissuti negativi postumi al ricovero del proprio caro in struttura.
Il supporto emotivo ai caregiver prevede:
- l'ascolto e l'analisi del bisogno e delle risorse personali da poter utilizzare al meglio
- l'individuazione di attività, strategie e tecniche utili nella gestione dei sintomi del proprio famigliare
- il miglioramento delle strategie comunicative con la persona anziana o affetta da demenza
- il potenziamento della propria capacità di gestione emotiva legata a vissuti di colpa, di ansia o di tristezza
- il miglioramento della relazione col proprio familiare anziano o malato.
Siamo un’équipe di 13 professionisti formati da psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsicologi, logopedisti e neuropsichiatri infantili.
Lunedì - Sabato: 08.00 - 20.00